invenzioni Archives - Pagina 2 di 2
3 invenzioni dell’antichità usate ancora oggi

Spesso ignoriamo quanto molto di ciò che utilizziamo venga da un passato davvero remoto. Sono 3 in particolare le invenzioni dell’antichità che abbiamo portato con noi per millenni e che utilizziamo ancora: scopriamole insieme. (altro…) …
Continua a leggereInventato liquido poroso contro inquinamento

Gli scienziati della Queen’s University di Belfast hanno inventato un liquido poroso. Quel che poteva essere finora considerato un controsenso non lo è più. Ciò che è stato creato ha in effetti dei “buchi” all’interno della …
Continua a leggereIl grafene che cammina

Il grafene è uno dei nuovi materiali più interessanti creati a livello scientifico: le sue caratteristiche lo rendono adattabile praticamente a qualsiasi applicazione. Ma vederlo “camminare” se scaldato da un laser è uno spettacolo incredibile, anche …
Continua a leggereSperimentata SkinSuite, contro gli effetti dell’assenza di gravità

E’ stata messa a punto una tuta per combattere gli effetti dell’assenza di gravità nello spazio.Uno strumento da utilizzare nello specifico a bordo della Stazione Spaziale Internazionale e provata dagli stessi astronauti attualmente in loco. (altro…) …
Continua a leggereIl costume ecologico che ripulisce le acque inquinate

Un costume ecologico in grado di ripulire le acque: un’invenzione davvero interessante quella creata dall’Università della California a Riverside. Il bikini messo a punto infatti è in grado di assorbire le sostanze inquinanti.
(altro…) …
Ricostruito frammento di cervello di ratto con il computer

Ricostruito frammento di cervello di ratto con il computer. Si tratta del risultato di un progetto europeo di neuroscienze nato per simulare la complessità del nostro encefalo. Quello raggiunto è un piccolo passo che potrebbe condurci …
Continua a leggereInventata batteria al litio ad energia solare

Una nuova batteria al litio trasparente è stata inventata dai Giapponesi. La sua particolarità: si ricarica direttamente sfruttando la luce del sole, senza avere bisogno delle normali celle solari. (altro…) …
Continua a leggereArriva il materiale autoriparante?

Immaginate di avere un materiale auto-riparante tra le mani capace di sistemare la sua struttura in un secondo: le applicazioni sarebbero notevoli. Per questa speciale invenzione dobbiamo ringraziare gli scienziati dell’Università del Michigan, negli Stati Uniti.
…