News Archives - Pagina 4 di 6

La rotazione della Terra rallenta, ma meno del previsto

Pubblicato il 12/12/2016 di: michelecostanzo

La velocità di rotazione della Terra sta effettivamente rallentato, ma in misura minore di quanto finora ipotizzato. È questo il risultato proposto da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori britannici (F. R. Stephenson, L. …

Continua a leggere

ESA, decisi stanziamenti per 10,3 miliardi

Pubblicato il 05/12/2016 di: michelecostanzo
marte exomars

L’ESA, Agenzia Spaziale Europea, riceverà 10,3 miliardi di euro di stanziamenti per l’attività dei prossimi anni. È quanto è stato deciso nell’annuale concilio dei ministri competenti che si è tenuto a Lucerna in Svizzera. Oltre ai …

Continua a leggere

Galileo, lanciati 4 nuovi satelliti

Pubblicato il 21/11/2016 di: michelecostanzo
galileo

Balzo in avanti per Galileo, il sistema di posizionamento satellitare dell’Unione Europea. Quattro nuovi satelliti della costellazione sono stati messi in orbita nei giorni scorsi utilizzando un singolo vettore Ariane 5. Anche grazie a questo risultato …

Continua a leggere

La notte della superluna

Pubblicato il 14/11/2016 di: michelecostanzo
superluna

Dopo le stelle cadenti delle Orionidi, per gli appassionati di astronomia è di nuovo tempo di puntare lo sguardo al cielo. Stanotte a dare spettacolo sarà la Luna che sarà contemporaneamente piena e a distanza minima …

Continua a leggere

Marte, Curiosity individua un insolito meteorite

Pubblicato il 07/11/2016 di: michelecostanzo
marte egg rock

In una delle sue numerose passeggiate sul suolo di Marte il rover Curiosity della NASA si è inbattuto in oggetto davvero particolare. Il piccolo robot ha infatti individuato un meteorite metallico dalla forma particolare sopravvissuto all’impatto …

Continua a leggere

Stelle cadenti, i giorni delle Orionidi

Pubblicato il 24/10/2016 di: michelecostanzo
Perseidi

Tra fine ottobre ed inizi di dicembre non mancherà lo spettacolo per chi deciderà di puntare lo sguardo al cielo notturno. Sono infatti questi i giorni delle Orionidi, lo sciame meteorico che da vita ad uno …

Continua a leggere

Come nasce una quasiparticella

Pubblicato il 10/10/2016 di: michelecostanzo
quasiparticella

Nei problemi fisici della materia condensata ha grande rilevanza il concetto di quasiparticella. La descrizione di un sistema di materia condensata è infatti regolato da leggi molto complesse derivate dalle forti interazioni tra tutte le particelle …

Continua a leggere

Hubble vede un pianeta che orbita attorno una stella binaria

Pubblicato il 26/09/2016 di: michelecostanzo
hubble stella binaria

Ancora nuove affascinanti scoperte arrivano dal telescopio Hubble. Un gruppo di astronomi guidati da David Bennett ha infatti individuato un caso concreto di un pianeta in orbita attorno ad una stella binaria, una situazione statisticamente molto …

Continua a leggere

Hubble fotografa la disgregazione della cometa 332P

Pubblicato il 19/09/2016 di: michelecostanzo
hubble-332p

Le comete sono corpi celesti di grande singolarità che rappresentano per l’astronomia l’equivalente di un fossile preistorico per la paleontologia. Una cometa può essersi posizionata nell’orbita di una stella miliardi di anni fa ed aver seguito …

Continua a leggere

Juno scatta foto ravvicinate di Giove

Pubblicato il 05/09/2016 di: michelecostanzo
Juno Giove Polo Nord

C’è grande e comprensibile entusiasmo alla NASA in questi giorni. La sonda Juno approdata nell’orbita di Giove ad inizio luglio sta infatti inviando verso la Terra le prime spettacolari immagini in alta definizione del grande pianeta …

Continua a leggere