News Archives - Pagina 5 di 6
Hubble vede un pianeta che orbita attorno una stella binaria

Ancora nuove affascinanti scoperte arrivano dal telescopio Hubble. Un gruppo di astronomi guidati da David Bennett ha infatti individuato un caso concreto di un pianeta in orbita attorno ad una stella binaria, una situazione statisticamente molto …
Continua a leggereHubble fotografa la disgregazione della cometa 332P

Le comete sono corpi celesti di grande singolarità che rappresentano per l’astronomia l’equivalente di un fossile preistorico per la paleontologia. Una cometa può essersi posizionata nell’orbita di una stella miliardi di anni fa ed aver seguito …
Continua a leggereJuno scatta foto ravvicinate di Giove

C’è grande e comprensibile entusiasmo alla NASA in questi giorni. La sonda Juno approdata nell’orbita di Giove ad inizio luglio sta infatti inviando verso la Terra le prime spettacolari immagini in alta definizione del grande pianeta …
Continua a leggereCassini, su Titano fiumi di idrocarburi

La missione spaziale Cassini continua a svelare nuove caratteristiche su Saturno e sui suoi satelliti. Uno dei dati emersi in questi ultimi giorni riguarda Titano, il maggiore dei satelliti di Saturno, la cui superficie è attraversata …
Continua a leggerePerseidi, torna lo spettacolo delle stelle cadenti

Tutti pronti a portare lo sguardo al cielo notturno. Come ogni anno infatti si avvicina il momento di massima intensità per lo sciame meteorico delle Perseidi che caratterizza le notti estive tra fine luglio ed agosto. …
Continua a leggereL’Oceano Pacifico generato da un complesso fenomeno tettonico

L’origine geologica dell’Oceano Pacifico è da molti anni al centro di complessi studi scientifici. Un nuovo lavoro sviluppato da un gruppo di ricercatori della Utrecht University (Paesi Bassi) propone un inedito modello per spiegare la nascita …
Continua a leggereRosetta, scelto il punto di approdo sulla cometa

Sarà l’ultima emozionante fase di una missione già di per se straordinaria. La sonda Rosetta si appresta infatti a compiere la parte forse più critica della propria missione che prevede la discesa controllata e l’approdo sulla …
Continua a leggereGiove ed i suoi satelliti visti da Juno

Ad alcuni giorni dall’arrivo della sonda Juno nell’orbita di Giove, la NASA h pubblicato la prima foto scattata al grande pianeta gassoso. L’immagine è stata acquisita dallo strumento JunoCam che fa parte della dotazione della sonda …
Continua a leggereLa sonda Juno incontra Giove

Un lungo viaggio interplanetario iniziato il 5 agosto del 2011 e conclusosi quasi cinque anni dopo ha portato la sonda Juno nell’orbita di Giove. Un grande successo per la missione progettata e sviluppata dalla Nasa che …
Continua a leggereOnde gravitazionali, osservato un secondo evento

La conferma sperimentale dell’esistenza delle onde gravitazionali è sicuramente uno degli eventi scientifici più importati della storia. Previste come conseguenza della Relatività generale da Albert Einstein già nel 1916, l’esistenza delle Onde gravitazionali è stata confermata …
Continua a leggere

















