Ambiente Archives - Pagina 3 di 12

E’ possibile prevedere le eruzioni vulcaniche?

Pubblicato il 30/09/2015 di: Valentina Cervelli
possibile prevedere eruzioni vulcaniche

E’ possibile prevedere le eruzioni vulcaniche? Non con precisione, ma ci si può avvicinare alla realtà registrando ed analizzando alcuni dati. E’ questa la conclusione alla quale sono giunti i ricercatori dell’Università di Perugia in uno …

Continua a leggere

Scoperti due buchi neri nel Quasar più vicino alla Terra

Pubblicato il 07/09/2015 di: Valentina Cervelli

Sono stati rilevati due buchi neri all’interno del quasar più vicino alla Terra. Sotto questo nome vengono riconosciuti i nucleari molto luminosi di una galassia. Una scoperta interessante che potrebbe aiutarci a comprendere qualcosa di più …

Continua a leggere

Effetto serra in calo grazie ai batteri?

Pubblicato il 30/08/2015 di: Valentina Cervelli
effetto-serra-calo-grazie-batteri

Abbattere l’effetto serra grazie a dei batteri? Potrebbe essere possibile se i batteri presenti nel permafrost artico continueranno, come sembra stiamo già facendo ora, ad attirare il metano invece di favorirne i rilascio verso l’atmosfera. (altro…) …

Continua a leggere

Cosa è il campo magnetico?

Pubblicato il 29/08/2015 di: Valentina Cervelli
cosa è campo magnetico

Si sente spesso parlare di campo magnetico quando si affrontano discorsi che riguardano il nostro pianeta, l’Universo, lo spazio o il nostro Sistema Solare. Ma come lo spiegheremmo se dovessimo farlo con qualcuno che non sa …

Continua a leggere

Andare su Marte… con un chip

Pubblicato il 21/08/2015 di: Valentina Cervelli

Volete andare su Marte? Potete farlo attraverso un microchip grazie alla Nasa. Il prossimo 4 marzo verrà lanciata la missione Insigh: grazie alla Nasa avete la possibilità di farne parte nel modo più facile possibile: semplicemente dando in …

Continua a leggere

Arcobaleno e fulmine insieme, una foto unica

Pubblicato il 18/08/2015 di: Valentina Cervelli
arcobaleno-fulmine-insieme-foto-unica

Vi sono delle foto che si aspetta una vita intera di scattare e quella di un arcobaleno e di un fulmine insieme rientra in questa categoria. L’agente immobiliare Greg McCown, grande appassionato di fotografia, ha davvero fatto …

Continua a leggere

Cosa è l’aurora extrasolare?

Pubblicato il 13/08/2015 di: Valentina Cervelli
cosa è aurora extrasolare

Cosa è l’aurora extrasolare? E’ stata osservata per la prima volta in questi giorni grazie al’utilizzo del telescopio Hale di monte Palomar in California, quello Keck alle Hawaii e del radiotelescopio Karl Jansky Very Large Array …

Continua a leggere

Dove finisce l’anidride carbonica che produciamo?

Pubblicato il 12/08/2015 di: Valentina Cervelli
dove finisce anidride carbonica

Dove finisce l’anidride carbonica che produciamo? Un gruppo di scienziati dell’Accademia delle Scienze cinesi ha tirato fuori davvero un’interessante teoria: quella che l’elemento prodotto da noi come scarto venga un qualche modo assorbito dai deserti. (altro…) …

Continua a leggere

3 curiosità scientifiche da spiaggia

Pubblicato il 08/08/2015 di: Valentina Cervelli
3 curiosità scientifiche spiaggia

Chi lo ha detto che in vacanza non si possa parlare di scienza? Oggi abbiano per voi proprio 3 curiosità scientifiche da spiaggia. Piccoli e grandi fenomeni le cui spiegazioni sono davvero delle perle di conoscenza da non …

Continua a leggere

Come è nata la vita sulla terra?

Pubblicato il 07/08/2015 di: Valentina Cervelli
come nata vita terra

Come sia effettivamente nata la vita sulla terra rimane ancora un mistero per certi versi. Anche se giusto di recente i ricercatori dell’Università dell’Illinois e quelli del Brookhaven National Laboratory sembrano essere giunti ad un’ipotesi accettabile nella …

Continua a leggere